Post

Riscoprirsi

Immagine
Ho un progetto, un progetto che investe me, la mia vita,  la mia ricerca ed è in continua evoluzione ed integrazione,  sono partita da un concetto basilare nel mio percorso individuale, dall’”attenzione”,  attenzione a me, al dentro di me, al fuori di me,  all’immensamente piccolo ed all’infinitamente grande,  al visibile ed all’invisibile.  Ciò mi ha condotta a contatto con persone, teorie, ambienti, situazioni e livelli di conoscenza che mi hanno portata a comprendere che l’attenzione limita lo sguardo e pertanto la visione delle cose,  è un campo di focalizzazione e come tale consente una visione parziale, e nel parziale c’è il chiudersi, c’è il credere di essere in un mondo finito di cose.  Ma dal mondo finito deriva conoscenza e consapevolezza finita e come tale parziale e come tale limitata. C’è un certo grado di insoddisfazione dato dalla finitezza,  che deriva dal fatto di aver limitato la propria visione  ...

SITO IN AGGIORNAMENTO

 SITO IN AGGIORNAMENTO

Le competenze relazionali nella gestione della classe, dei conflitti e nelle situazioni di disagio

Immagine
http://www.simonadalloca.it/le-competenze-relazionali-nella-gestione-della-classe-dei-conflitti-e-nelle-situazioni-di-disagio-10-02-2019-di-simona-dalloca/ di Simona Dalloca e Simona Barrovecchio. L’U.F. vuole fornire strumenti per una quotidiana gestione relazionale della classe calandola nel suo naturale ambiente di apprendimento. Si affronteranno casi studio esemplificativi e quelli portati in itinere dalle urgenze contingenti dei docenti che andranno a formare il Team Working, unico e irripetibile,  di questa U.F., proprio come lo è il gruppo classe in cui lavorano. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i docenti a progettare per competenze Unità Di Apprendimento, che vengano da loro interiorizzate non come un surplus alla “programmazione”, ma come strumento di progettazione integrata capace di rispondere alle loro aspettative in termini di conoscenze e capace di produrre quei compiti autentici e/o di realtà, valutabili per le loro evidenze, ...

Se vuoi scarica il volantino

Immagine
 

CORSO "OPERATORE EDUCATIVO PER L'AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE"

Immagine
Cooperativa Sociale S. Onofrio Onlus http://formazione.sonofrio.it/ Attività di coordinamento   corso per: “OPERATORE EDUCATIVO PER L’AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE”: ID 577 dal 21/10/2019 al 28/02/2020 per un totale di 24 ore  ID 577 dal 21/10/2019 al 28/02/2020 per un totale di 24 ore  Attività  di docenza   nell’ambito del corso per: “OPERATORE EDUCATIVO PER L’AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE”  sulle seguenti tematiche “La gestione delle emozioni” “Principi e tecniche di comunicazione” “La prevenzione del burn-out” "Quadro normativo sull'istruzione primaria e secondaria" "Nozioni di organizzazione e funzionamento degli istituti scolastici" "Quadro istituzionale e normativo sulla disabilità e integrazione" "Elementi di diritto e pratica antidiscriminatoria" "Tecniche di progettazione educativa" “Metodi e strumenti di programmazione e valutazione didattica” ID 1108 dal 27/11/2019 al 22/04/2019 per un totale d...

CORSO DI "INTELLIGENZA EMOTIVA PER ADOLESCENTI"

Immagine
SCUOLA secondaria di secondo grado “LICEO SAN BARTOLOMEO" - Sansepolcro dal 20 marzo al 01 giugno 2017 Le emozioni hanno un grande impatto nelle relazioni, esse sono talvolta volute, altre volte spontanee e spesso incontrollate e inaspettate. Avere consapevolezza dell’emozione che suscita in noi un determinato evento o comportamento è di fondamentale importanza per riuscire ad instaurare relazioni paritarie e di comprensione. L’obiettivo principe di questo percorso è creare la capacità di attingere alle emozioni proprie e dell’altro per capire ed orientare il proprio comportamento, e di riuscire ad avere gli strumenti per essere “persona equilibrata” secondo i criteri definiti da Aristotele, ossia:  “ la quantità  di emozioni deve essere proporzionata all’evento che le suscita,  esse vanno espresse al momento giusto,  in modo appropriato alla loro cagione ed alle circostanze,  e anche nel modo giusto, ossia senza arrecare danno”.

LICEO SAN BARTOLOMEO - SANSEPOLCRO

Immagine
Quasi tre anni con voi,  fantastici, grazie ragazzi

8:10 IL BUONGIORNO SI VEDE DAL MATTINO

Immagine
“8.10: il buongiorno si vede dal mattino”  Corso   sull’importanza dell’educazione comunicativo-emotivo relazionale nella scuola. Attività formative a valere sul Piano Nazionale Scuola Digitale, rivolto ad insegnanti SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO  “MASTRO GIORGIO - NELLI” Gubbio (PG) 1 5 febbraio e 8 marzo 2017